Risultati conclusivi del progetto PREVENZIONE INSIEME!
Il 22 giugno 2025 si è concluso il progetto “Prevenzione Insieme!”, una nuova iniziativa promossa dall’Associazione A.L.I.Ce. Valle d’Aosta e sostenuta dalla Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta, dedicata alla prevenzione dell’ictus e alla promozione della salute pubblica sul territorio regionale. Il progetto mirava a sensibilizzare la popolazione, in particolare le fasce più vulnerabili grazie al coinvolgimento degli assistenti sociali, sull’importanza della prevenzione delle patologie cerebrovascolari.
Si sono svolte 6 giornate di screening gratuiti in 6 diversi Comuni valdostani ed esattamente:
Nus, sabato 22 marzo 2025
Issogne, domenica 23 marzo 2025
Arvier, sabato 17 maggio 2025
Gignod, domenica 18 maggio 2025
Aosta, sabato 21 giugno 2025
Quart , domenica 22 giugno 2025
Ogni Comune ci ha concesso l’utilizzo gratuito di locali dove eseguire gli screening.
In ciascuna giornata abbiamo effettuato i seguenti esami: colesterolo, glicemia, pressione arteriosa e rilevazione di eventuale fibrillazione atriale. Per ogni utente è stata redatta una scheda di valutazione del rischio ictus e, in caso di rischio medio o alto, è stato eseguito un ecocolordoppler carotideo grazie a due neurologi dell’Ospedale San Raffaele di Milano che hanno offerto le prestazioni a titolo gratuito. Lo stesso esame è stato eseguito anche a tutti coloro che non lo avevamo mai effettuato.
Nel dettaglio abbiamo controllato:
56 persone a Nus (38 donne e 18 uomini)
69 a Issogne (42 donne e 27 uomini)
55 ad Arvier (32 donne e 23 uomini)
52 a Gignod (34 donne e 18 uomini)
53 ad Aosta (36 donne e 17 uomini)
56 a Quart (33 donne e 23 uomini)
Per un totale di 341 persone.
Complessivamente sono state riscontrate le seguenti problematiche:
N. 73 ipercolesterolemie (21% dei soggetti controllati)
N. 47 iperglicemie (14% dei soggetti controllati)
N. 42 valori pressori fuori range (12% dei soggetti controllati)
N. 9 fibrillazioni atriali (2% dei soggetti controllati)
Tutti questi soggetti hanno avuto informazioni personalizzate e approfondite per migliorare i valori sopra indicati.
Per quanto riguarda le ostruzioni alle carotidi sono stati individuati 3 soggetti con ostruzioni superiori all’80% prontamente inviate al proprio medico curante per intervenire urgentemente. Sono state inoltre rilevate ostruzioni al 20-30% a circa il 6% dei soggetti e al 45-55% al 4% dei soggetti (problematiche da tenere sotto controllo nei prossimi anni).
I cittadini più virtuosi (con meno problematiche sanitarie) sono risultati quelli del Comune di Arvier.
A.L.ICe. VdA ringrazia i Comuni valdostani che hanno aderito all'iniziativa, i neurologi che gratuitamente hanno effettuato oltre 300 ecodoppler, le infermiere che si sono avvicendate nel controllo del colesterolo e glicemia e dulcis in fundo tutte le nostre meravigliose volontarie!!!!
+2
Vedi insight e inserzioni
Metti in evidenza il post
Tutte le reazioni:
99