Pubblico numeroso e attento quello che ha partecipato all’incontro organizzato da ALICe Ictus presso il Maserati Mountain Lounge di Courmayeur, a cui sono intervenuti la Presidente dell’Associazione Lorella Zani, Giuseppe D’Alessandro Responsabile della Struttura Complessa di Neurologia e Stroke Unit/Unità Ictus dell’Ospedale di Aosta e Giovanni Corso, dirigente medico, referente del Centro Ictus della medesima struttura.
Nel corso dell’incontro, che fa parte di una campagna di informazione e di screening sull’Ictus Cerebrale organizzata dall’associazione in diversi comuni periferici della Valle d’Aosta, in sintonia con quanto richiesto dal Rotary Club di Aosta, che ha donato 5000 euro ad ALICe per l’acquisto di un ecografo portatile al fine di consentire anche a chi non abita nel capoluogo di sottoporsi a screening cerebrovascolare, si è parlato di prevenzione e terapia dell’Ictus Cerebrale. L’attenzione si è focalizzata soprattutto sui sintomi di presentazione della malattia. "Essere in grado di riconoscerli e di attivare il sistema di emergenza 112 può salvare una vita o ridurre la disabilità se si arriva in tempo utile in Ospedale” ha detto il Neurologo dr. D’Alessandro.
“Oggi l’Ospedale di Aosta dispone di attrezzature e personale in grado di rimuovere il trombo che ha causato l’ictus e quindi di ripristinare la circolazione Cerebrale e se questo avviene nelle prime ore i risultati sono quasi miracolosi” ha proseguito il dr. Corso.
Comunque la prevenzione resta sempre l’arma più efficace e saperla mettere in atto la strategia più economica.
I partecipanti sono stati pertanto invitati a partecipare alla giornata di screening organizzata per sabato 22 ore 9.00 , presso il Centro Congressi di Courmayeur, nel corso della quale ai partecipanti saranno effettuati a cura dei volontari e dei medici dell’associazione, la misurazione della pressione, della glicemia, del colesterolo,
la valutazione del rischio di ictus, e lo screening della fibrillazione atriale nonché l’ecocolordoppler delle carotidi.
Questa giornata segue ad una iniziativa simile organizzata a metà giugno presso il Comune di Champorcher e precede quella in programma per le ore 21 dell’11/08 (Convegno) e le 8.30 del 12 Agosto(screening) a Cogne a cui parteciperà anche il dr. Guido Giardini sempre del reparto di Neurologia. In programma altre serate ed incontri al rientro dalle vacanze estive sono previste a Verres, Chatillon, Villair di Quart e Gignod.