Per ulteriori approfondimenti vai sul sito nazionale di ALICe Italia
Centri
ictus
Centri di
riabilitazione
Sedi ALIC
e
provinciali
Sedi ALIC
e
regionali
Home
Chi siamo
Organigramma
Bilancio
Sostienici
Diventa socio
Come puoi aiutarci
Informativa
Servizi
Statuto
Sedi ALIC
e
provinciali
Sedi ALIC
e
regionali
Le Buone Abitudini - Alimentazione e Stili di vita
Argomento del mese
Attività, notizie ed eventi
Novità scientifiche
PREVENZIONE E SALUTE estate 2017
APERITIVI SCIENTIFICI 2017 - APPUNTAMENTO CONCLUSIVO GIOVEDI' 25 MAGGIO 2017
1° SNOOPY TROPHY e A.L.I.Ce. Valle d'Aosta 15 - 16 - 17 e 18 giugno 2017
BILANCIO A.L.I.Ce. Valle d'Aosta 2016
Devolvi il 5 x 1000 a A.L.I.Ce. Valle d'Aosta onlus
Musicoterapia per la riabilitazione degli esiti di Ictus e la cura delle malattie neurologiche degenerative
ICTUS, L'OSPEDALE PARINI DI AOSTA E' IL PRIMO IN ITALIA PER LA CURA
CONVEGNO
APERITIVI SCIENTIFICI 2017
Lorella Zani: La lotta all'ictus come stile di vita
IL MUNICIPIO DI AOSTA SI TINGE DEI COLORI DI ALICe
GIORNATA MONDIALE PER LA LOTTA ALL'ICTUS - 29 OTTOBRE 2016
Rinnovo del direttivo di A.L.I.Ce Vda Onlus
CONVEGNO LE MALATTIE NEUROLOGICHE: L'IMPATTO SUI MALATI, SUI FAMILIARI E SULLE POLITICHE SOCIOSANITARIE ED IL RUOLO DELLE ASSOCIAZIONI DEI PAZIENTI
L'importanza della diagnosi precoce delle malattie di Alzheimer e di Parkinson
E' IL FONDATORE E IDEATORE DI AL.I.Ce. DR. D'ALESSANDRO GIUSEPPE IL NUOVO PRIMARIO DI NEUROLOGIA DELL'OSPEDALE DI AOSTA
AGISCI IN FRETTA, L'ICTUS NON ASPETTA
APERITIVI SCIENTIFICI - 1° Incontro
« Precedente
Pagina 7 di 7
Successiva »
Home
Chi siamo
Organigramma
Bilancio
Sostienici
Diventa socio
Come puoi aiutarci
Informativa
Servizi
Statuto
Sedi ALIC
e
provinciali
Sedi ALIC
e
regionali